
VLC 1.0.0 per Linux rilasciato, nuove funzioni e guida all’installazione
VLC raggiunge (finalmente) la versione 1.0.0, con nuove funzioni, un mucchio di bug corretti e diversi miglioramenti.
VLC raggiunge (finalmente) la versione 1.0.0, con nuove funzioni, un mucchio di bug corretti e diversi miglioramenti.
Qualche tempo fa vi ho parlato di lshw, oggi vi presento un altro software con caratteristiche simili, ma a primo impatto è più semplice da usare e non richiede di essere lanciato da terminale come super-utenti; vi sto parlando di Hardinfo. Hardinfo è un software che si occupa di generare il profilo di un sistema e di realizzare dei benchmark […]
Deluge è uno dei più popolari client bittorrent mutipiattaforma disponibili. Per installarlo possiamo usare la versione presente nei repository della nostra distro, oppure usare la versione ufficiale. Nel secondo caso avremo sempre il software all’ultima versione disponibile, aggiornatissimo e con meno bug.
Dopo aver letto questo articolo su arstechnica, mi è venuta voglia di installare Google Chome sulla mia distro. È una prima versione alpha del veloce browser di Mountain View. Vediamo come procedere. 1. Aggiungiamo i sorgenti Aggiungiamo queste due righe al nostro sources.list: e poi salviamo questo file “chrome.pgp” che è il nostro file chiave. L’ho salvato in modo che […]
Faccio subito la premessa che scaricare musica da internet è illegale, se non per procurarsi una copia dei CD regolarmente acquistati. Detto questo vi presento The Last Ripper. Si tratta di un fantastico software che ci consente di registrare gli streaming di Last.fm in MP3. Organizza la nostra musica in cartelle del genere: Artista / Album / Canzoni. Genera automaticamente […]
In Australia, Ubuntu è una delle distribuzioni più gettonate per l’utilizzo sia su sistemi desktop che server. Ciò è quanto è stato rivelato dall’Australian Open Source Industry & Community Census 2007. Il sondaggio in questo caso aveva uno scopo ben preciso: “comprendere il grado di interesse degli utenti e delle aziende australiane alle tecnologie Open“.